Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Saltimbocca alla romana in chiave spagnola", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 40 minuti
Ingredienti Saltimbocca alla romana in chiave spagnola x 1 porzione
Ingredienti Saltimbocca alla romana in chiave spagnola x 1 porzione
- 100 gr di straccetti di manzo
- 60 gr di patate lesse
- 20 gr di latte
- 10 gr di burro
- 20 gr di salvia in foglie intere
- 10 gr di farina
- 2 fette di prosciutto San Daniele molto sottili
- 5 ciliegini
- 6 foglie di salvia
- 1 uovo
- 15 gr di zucchero
- pan grattato q.b.
- olio di semi q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio d’oliva q.b.
- vino bianco q.b.
- ghiaccio
Per i pomodorini: Come prima cosa lavorate i ciliegini. Adagiateli su una teglia con della carta forno, spolverateli con lo zucchero, il sale e l’olio e infornateli per 15 minuti a 160/180°. Per la crema di patate:
Mettete in un pentolino le patate già lessate e il burro, mescolate il tutto con una frusta e aggiungete sale, pepe e infine il latte. Amalgamate il tutto e mettete in un recipiente stretto ed alto. Sbollentate i 20 gr di salvia in foglie per 10 secondi, freddatele in acqua e ghiaccio, scolatele e mettetele insieme alle patate.
Frullate il tutto e tenetelo da parte. Per gli straccetti: Infarinate gli straccetti e cuoceteli in una padella antiaderente ben calda con un filo d’olio d’oliva. Fateli rosolare a fuoco vivo (senza stracuocerli) e sfumateli con il vino bianco.
Per il prosciutto: Prendete le fette di prosciutto e adagiatele sulla carta forno. Infornatele per 10 minuti a 140°, quando saranno ben croccanti diventeranno un elemento decorativo del piatto. Per la salvia: Prendete le 6 foglie di salvia, passatele nell’uovo e nel pangrattato.
Friggetele nell’olio di semi e utilizzatele come decorazione adagiandole sul pomodorino ciliegino. Componete il piatto con la crema di patate, gli straccetti, i ciliegini, il prosciutto e le foglioline di salvia.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Saltimbocca alla romana in chiave spagnola
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Saltimbocca alla romana in chiave spagnola" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento