Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Pollo avvolto nelle coste", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti Pollo avvolto nelle coste x 1 porzione
per l’involtino
Ingredienti Pollo avvolto nelle coste x 1 porzione
per l’involtino
- 2 foglie di coste verdi
- 1 petto di pollo\faraona
- ghiaccio q.b.
- acqua q.b.
- sale q.b.
- olio extra vergine di oliva q.b.
- 1 albume d’uovo
- 100 gr di parmigiano
- olio di semi per friggere abbondante
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 1 bustina di zafferano
- sale q.b.
- qualche scarto di pollo
Preparazione dell’involtino
Lavate accuratamente le foglie di coste, levargli il bianco e sbollentatele in acqua bollente, poi scolatele, raffreddatele in acqua e ghiaccio e asciugatele con un panno. Togliete dal petto di pollo eventuali ossa o cartilagini, avvolgetelo con lo spago in modo da dargli una bella forma e rosolatelo in una padella antiaderente con un filo di olio extra vergine di oliva.
Levategli lo spago, salatelo ed avvolgetelo con le coste precedentemente sbollentate, poi con un coltello affilato tagliatelo a piccoli tronchetti alti 1 cm. rimetteteli in padella a cuoceteli con un filo di olio extra vergine di oliva e coprite con un coperchio se necessario. Quando cotto teneteli in caldo.
Preparazione della pallina di parmigiano
Impastate energicamente l’albume d’uovo con il parmigiano formando un impasto lavorabile. Prendete circa 20 g di impasto alla volta e con le mani fate delle palline. Fatele friggere in abbondante olio di semi a 160° fino a completa doratura. Scolatele e passatele su un pezzo di carta assorbente. Tenete in caldo.
Preparazione del brodo
In una caffettiera da casa mettete l’acqua sul fondo. Nel filtro mettete un pezzo di aglio in camicia, un pezzo di cipolla con la buccia, qualche scarto di pollo, la bustina di zafferano, qualche chicco di pepe ed un pizzico di sale. Chiudete la caffettiera e mettetela sul fuoco.
Quando gorgoglierà ed il brodo sarà salito spegnete il fuoco e tenete in caldo. Finitura del piatto In un piatto fondo servite 3 tronchetti di pollo. Nel centro adagiate una pallina di parmigiano e versate a filo il brodo allo zafferano. Decorate con qualche fogliolina o rametto di verde e servite caldo.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Pollo avvolto nelle coste
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Pollo avvolto nelle coste" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
Commenti
Posta un commento