Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Pesca saturno", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 70 minuti
Ingredienti Pesca saturno
Ganache montata fondente:
Ingredienti Pesca saturno
Ganache montata fondente:
- 125 g cioccolato fondente Madagascar
- 125 g panna
- 250 g panna
- 25 g mandorla amara
- 20 g mandorla
- 45 g fava di cacao
- 100 g zucchero
- 110 g farina di riso
- 90 g burro
- 15 g albume
La base: preparate un biscotto/crumble impastando 110 gr di burro, 25 gr di mandorle dolce, 20 gr di mandorle amara, 45 gr di farina di fava di cacao (ossia di cioccolato) e 110 gr di zucchero. Ottenuto così un impasto uniforme, fatelo riposare per un’ora in frigo e poi mettetelo in una teglia rivestita di carta forno, facendolo cuocere a 170° per circa 10 minuti.
Preparate la ganache mescolando 125 gr di cioccolato fondente fuso con 125 gr di panna liquida calda; una volta amalgamati questi unite al composto 250 gr di panna fredda.
Con l’aiuto di una sac a poche con boccetta piccola preparate sia l’anello Saturno che le gabbiette: per l’anello formate su un foglio di carta forno un disco molto spesso, per le gabbiette prendete degli stampini a cupola e rivestiteli con una griglia di cioccolato. Fate solidificare entrambi in frigo, poi staccateli dalla carta e dagli stampini.
Componete il dolce: mettete su un piatto il disco saturno, al centro dei cubetti di pesca e coprite con le cupole, poi decorate con il crumble sbriciolato.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Pesca saturno
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Pesca saturno" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento