Parmigiana di spada ricetta Sergio Barzetti da "La Prova del Cuoco"

Torna anche questa settimana la coppia più forte ai fornelli della tv italiana, cioè quella composta da Antonella Clerici e Sergio Barzetti che insieme hanno preparato un piatto originale e decisamente molto gustoso, cioè una parmigiana realizzata utilizzando, al posto della solita melanzane, del carapccio di pesce spada ottenendo un risultato strabiliante. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati da Sergio Barzetti per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Parmigiana di spada.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco"


Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Parmigiana di spada", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti

Ingredienti Parmigiana di spada x 4 persone 
  • 400 g di carpaccio di pesce spada 
  • 200 g di polpa di pomodoro 
  • 200 g di mozzarella fiordilatte 
  • 150 g di taralli 
  • 100 gr di pomodorini datterini 
  • 4 zucchine 
  • ½ cipolla 
  • Basilico 
  • 1 pizzico di zucchero 
  • 2 foglie di alloro 
  • olio extra vergine 
  • sale
Procedimento per cucinare la ricetta Parmigiana di spada


Scaldate un filo d'olio e rosolate leggermente la cipolla tritata. Aggiungete la salsa di pomodoro, due foglie di alloro, abbondante basilico, sale ed un pizzico di zucchero e cuocete a fiamma moderata per circa 15 minuti.

Affettate le zucchine per il lungo, ungetele e passatele in padella. Sminuzzate la mozzarella stracciandola con le dita. Tritate grossolanamente i taralli.

Ungete una teglia e spolverate con una parte dei taralli sbriciolati ed assemblate la parmigiana€alternando strati di fette di carpaccio di spada, qualche datterino, zucchine grigliate, salsa di pomodoro, pezzi di mozzarella ed infine ancora taralli sbriciolati.

Cuocete in forno preriscaldato a 170°C per 35 minuti. Lasciate riposare e servite a fette, tiepida.

Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!

Video della ricetta Parmigiana di spada



Se avete avuto modo di provare la ricetta "Parmigiana di spada" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
stampa la pagina

Commenti