Millefoglie di melanzane ricetta di Luisanna Messeri da "La Prova del Cuoco"

Torna anche in questa 14esima edizione della prova del cuoco la maestra di cucina dai capelli rossi, la bravissima e simpaticissima cuoca toscana Luisanna Messeri che ci propone oggi un piatto che ha come ingrediente principale una delle verdure tipiche di questa stagione, cioè la melanzana, con la quale Luisanna ci ha preparato una gustosa millefoglie. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati da Luisanna Messeri per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Millefoglie di melanzane.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco"


Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Millefoglie di melanzane", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti

Ingredienti Millefoglie di melanzane x 4 persone 
  • 200g. di lasagne all’uovo pronte sfogliavelo 
  • 2 melanzane lunghe 
  • 300g. di scamorza affumicata 
  • 500g. di pomodori Piccadilly maturi 
  • origano 
  • farina 
  • 2 spicchi d’aglio 
  • un mazzetto di rucola selvatica 
  • peperoncino 
  • sale e pepe 
  • olio per friggere 
  • olio extravergine di oliva 
  • Formaggio grana grattugiato q.b.
Procedimento per cucinare la ricetta Millefoglie di melanzane

Pulite e lavate le melanzane, fatele a fettine e con qualche grano di sale grosso mettetele a perdere un po’ di acqua. Tagliate i pomodori a cubetti, buttando l’acqua e un po’ di semi. In un tegame scaldate l’olio, l’aglio e i pomodori.

Aggiungete il sale, il peperoncino, un po’ di rucola tritata, l’origano: mescolate e spengete. Ritagliate dalla pasta, con un tagliapasta, una ventina di dischi e cuoceteli un minuto in acqua bollente salata nella quale è stato versato due cucchiai di olio.

Scolate la pasta e stendetela su di un telo. Asciugate le fette di melanzana, infarinatele e friggetele in olio di arachidi caldo. Scolatele e mettetele su carta assorbente.

Tagliate ¾ di scamorza a fettine sottili. Foderate una teglia da forno con carta forno oliata: appoggiate un disco di pasta, sopra una fetta di scamorza, una fettina di melanzana, una di pasta e terminate con la pasta.

Fatene tante porzioni, ogni “torre” è una porzione. Cospargete la superficie con ½ sugo di pomodoro e ¼ di scamorza grattugiata.

Passate in forno caldo a 220° per 5 minuti. Servite con il resto della salsa di pomodoro a parte e volendo con una spolverata di formaggio grana.

Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!

Video della ricetta Millefoglie di melanzane



Se avete avuto modo di provare la ricetta "Millefoglie di melanzane" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
stampa la pagina

Commenti