Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Lonzino ai peperoni", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 80 minuti
Ingredienti Lonzino ai peperoni
Ingredienti Lonzino ai peperoni
- 1 kg. di lonza di maiale
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 200g. di scamorza
- 6 cipollotti
- 3 uova
- un mazzetto di prezzemolo
- basilico
- un bicchiere di vino bianco secco
- sale e pepe
- olio extravergine
- Insalatina mista
Lavate i peperoni, asciugateli e metteteli nel forno, caldo a 200° per una ventina di minuti, o almeno finché non saranno belli abbrustoliti. Tirateli fuori e sigillateli in una ciotola: quando saranno intiepiditi sarà possibile sbucciarli.
Lavate e pulite i cipollotti e tagliateli a spicchi. Preparate con le uova una frittatina, aggiungendo il trito di erbette, sale e pepe, e cuocete per pochi minuti in un padellino antiaderente.
Sistemate sulla carne, che insaporirete con un pizzico di sale e pepe, le falde di peperone pulite, la frittatina e la scamorza tagliata a fettine. Arrotolate la carne e legatela col filo da cucina.
Mettete sul fuoco un tegame con un paio di cucchiai di olio e fate rosolare a fuoco vivo, sempre girandolo, il rotolo. Aggiungete i cipollotti e il vino, lasciate evaporare.
Versate nel tegame una tazza di acqua cuocete per circa un’ora coperto. Spengete e lasciate intiepidire. Una insalatina mista, ma mista davvero, accompagnerà in maniera egregia questo arrosto saporito.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Lonzino ai peperoni
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Lonzino ai peperoni" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento