Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Tempo preparazione e cottura: 60 minuti
Ingredienti Meringata alla frutta
Ingredienti Meringata alla frutta
- Fragole 150 gr
- Pesche 150 gr
- Pere 150 gr
- Arancia 1
- Gelatina In Fogli 10 gr
- Zucchero 75 gr
- Ingredienti per la farcitura
- Crema Pasticcera 400 gr
- Panna Montata 400 ml
- Albume 1
- Zucchero 75 gr
- Meringhe Sbriciolate q.b
- Fragole q.b
Procedimento per cucinare la ricetta Meringata alla frutta
Per la meringa: Montate a neve con le fruste e elettriche o nella planetaria gli albumi (a temperatura ambiente), aggiungendo lo zucchero in tre tempi, facendo l'ultima aggiunta, solo quando l'albume sarà perfettamente montato.
Mettete la meringa in un sac a poche con bocchetta grande liscia. Disponete due anelli da pasticceria su di una teglia ricoperta di carta forno e riempiteli, disegnando una spirale, partendo dal centro.
Cuocete i dischi di meringa, in forno già caldo a 150° per circa 15 minuti, poi abbassate la temperatura a 110° e continuate la cottura per circa 2 ore o comunque fino a quando la meringa sarà leggermente dorata e secca.
Per la coulis di frutta: Sbucciate e tagliate a pezzetti la frutta, poi frullatela nel mixer con il succo dell'arancia. Scaldate poii, il composto sul fuoco pochi minuti con lo zucchero, infine incorporatevi la gelatina ammollata e strizzata (dopo aver spento il fuoco). Mettete il composto in uno stampo a disco e fate congelare in freezer.
Per la farcitura: Amalgamate in una ciotola la crema pasticcera con la panna montata. Mettete lo zucchero in un pentolino sul fuoco con un po' d'acqua e preparate uno sciroppo. Montate a neve l'albume (sempre a temperatura ambiente) e incorporatevi lo sciroppo preparato (meringa italiana). Incorporate la meringa al composto di panna e crema pasticcera.
Per la composizione del dolce: Disponete un primo disco di meringa nell'anello d'acciaio, fate un primo strato con la crema disponetevi il disco di frutta, coprite con altra crema e chiudete con il secondo disco di meringa. Fate rassodare in freezer, poi coprite completamente la meringata con la crema restante. Rivestite la meringata con le briciole di meringa e decoratela con le fragole o altra frutta a scelta.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Meringata alla frutta
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Meringata alla frutta" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento