La maestra di cucina più amata da tutti i piccini, la bravissima e carinissima Natalia Cattelani, ci propone oggi delle divertentissime torte salate a forma di chiocciole realizzate, ovviamente, con della pasta sfoglia e caratterizzate dall'avere un ripieno a base di spinaci, formaggio feta e pomodori secchi sott'olio, una vera e propria bontà e delizia. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati da Natalia Cattelani per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Chiocciola salata agli spinaci.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Tempo preparazione e cottura: 40 minuti
Ingredienti Chiocciola salata agli spinaci
Ingredienti Chiocciola salata agli spinaci
- 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolari
- 450g di spinaci
- 1 spicchio di aglio
- un peperoncino
- 120g di formaggio feta
- 8/10 pomodorini secchi sott'olio
- un uovo
- 500g. di pomodorini
- insalatina misticanza
Ripassate gli spinaci in padella con uno spicchio di aglio e del peperoncino, fateli asciugare bene e attendete che si raffreddino completamente.
Sbriciolate la feta e tagliate a pezzettini i pomodorini Prendete il primo foglio di pasta sfoglia e dividetelo in tre dal lato più lungo.
Iniziate dalla prima striscia, distribuite gli spinaci in tutta la sua lunghezza, continuate con un po' di formaggio e completate con i pomodorini.
Fate combaciare i due lembi ripiegando la striscia di pasta spennellatela leggermente con l'uovo e arrotolatela su se stessa.
Farcite in questo modo la seconda striscia di pasta e attaccatela alla precedente continuando ad ingrandire la chiocciola direttamente sulla tortiera di 24 cm di diametro. Completate farcendo la pasta rimanente.
Spennellate sopra con l'uovo sbattuto e cuocete in forno a 180 per circa 40 minuti. Servite tiepida o fredda con insalata e pomodorini.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Chiocciola salata agli spinaci
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Chiocciola salata agli spinaci" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento