Seconda ricetta di giornata per lo chef del peperone verde ed ultima per la puntata odierna della prova del cuoco quella che prevede un secondo piatto a base di carne di vitello che viene farcito con della salsa tonnata e servita accompagnata come contorno con degli spinaci freschi, un piatto davvero molto ben cucinato dal bravissimo chef Riccardo Facchini. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati da Riccardo Facchini per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Tagliata di vitello tonnato.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Tempo preparazione e cottura: 20 minuti
Ingredienti Tagliata di vitello tonnato
Ingredienti Tagliata di vitello tonnato
- 1 lombata di vitello,
- 1 uovo,
- 120ml di olio di semi arachidi,
- 200g di tonno in scatola,
- 10 capperi,
- 2 filetti di acciuga sott’olio,
- 100g di spinaci freschi,
- salsa Worchester q.b.,
- succo di limone q.b.,
- sale e pepe q.b.
Procedimento per cucinare la ricetta Tagliata di vitello tonnato
Lessate le uova per 3’, sgusciatele e mettetele nel bicchiere del frullatore ad immersione, aggiungete qualche goccia di succo di limone e preparate la maionese aggiungendo l'olio a filo e frullando nel contempo.
Salate e pepate. Introducete nel frullatore i capperi, le acciughe, il tonno e frullate. Aggiungete 4 cucchiai di maionese a base di uova sode, qualche goccia di salsa Worchester e regolate la densità aggiungendo altra maionese.
Mettete la salsa tonnata al fresco. Rosolate la lombata a fiamma vivace su entrambi i lati. Terminate la cottura in forno a 200° per 4’.
Una volta sfornata la carne, scaloppatela ed impatta la con accantoi la salsa tonnata e gli spinaci freschi conditi con olio e limone.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Tagliata di vitello tonnato
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Tagliata di vitello tonnato" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento