Alle buonissime pietanze create dallo chef Cristian Bertol, ha risposto lo chef del peperone verde, il bravissimo Riccardo Facchini ha realizzato come sua prima ricetta di giornata un classico dei risotti, cioè un risotto con le pere e una crema di gorgonzola, un risotto che ripropone uno degli accostamenti classici della nostra cucina, cioè pere e formaggio. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati da Riccardo Facchini per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Risotto con pere e crema di gorgonzola.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Tempo preparazione e cottura: 20 minuti
Ingredienti Risotto con pere e crema di gorgonzola
Ingredienti Risotto con pere e crema di gorgonzola
- 150g di riso carnaroli,
- ½ cipolla,
- 40g di burro,
- vino bianco q.b.,
- brodo vegetale q.b.,
- 100g di gorgonzola dolce,
- 30g di latte,
- 1 pera
Procedimento per cucinare la ricetta Risotto con pere e crema di gorgonzola
In una casseruola fate fondere il burro e stufarvi la cipolla tritata finemente.
Aggiungete il riso, tostatelo, sfumatelo con il vino bianco e coprite poco alla volta con il brodo bollente mescolando di tanto in tanto ed aggiungendo brodo fino a quando il riso non sarà cotto.
Mantecate con una noce di burro fuori dal fuoco. In una casseruola fate fondere il gorgonzola con il latte senza portarlo ad ebollizione.
Filtrate la crema con un colino, adagiate sul fondo del piatto da portata la crema di gorgonzola, coprite con il risotto e completate con la pera sbucciata, tagliata a cubetti e saltata in padella con una noce burro.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Risotto con pere e crema di gorgonzola
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Risotto con pere e crema di gorgonzola" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento