Siamo a Carnevale e anche il bravissimo Mauro Improta si adegua proponendoci un dolce dedicato a questa particolare festività, cioè una millefoglie di Carnevale realizzata con la solita pasta sfoglia condita con cioccolato, ricotta e frutta secca, una vera e propria delizia per gli occhi e per il palato. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati da Mauro Improta per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Millefoglie di Carnevale.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Tempo preparazione e cottura: 20 minuti
Ingredienti Millefoglie di Carnevale
Ingredienti Millefoglie di Carnevale
- 250g di farina,
- 50 g di burro,
- 1 uovo,
- 20g di zucchero semolato,
- 30g di vino bianco,
- sale q.b.,
- 250g di ricotta,
- 100g di cioccolato in gocce,
- 50g di mandorle a scaglie,
- 1 limone,
- 50g di zucchero a velo,
- 2 pere,
- 20g di zucchero di canna,
- olio di semi di arachidi per friggere q.b.,
- menta fresca q.b.
Procedimento per cucinare la ricetta Millefoglie di Carnevale
Impastate la farina con il burro, l’uovo, lo zucchero, un pizzico di sale e il vino bianco. Stendete l’impasto, tagliatelo a rettangoli e friggeteli in olio di semi di arachidi profondo.
In una ciotola lavorate la ricotta con le mandorle, la scorza di limone grattugiata e lo zucchero a velo. Mettete il composto in una sacca da pasticceria.
Nel frattempo, pelate le pere, tagliatele a cubetti e saltatele in padella con il burro, lo zucchero di canna e le gocce di cioccolato.
Alternate i rettangoli di carnevale con la mousse di ricotta e la dadolata di pere al cioccolato fino ad ottenere una millefoglie.
Spolverate con lo zucchero a velo, decorate con delle foglioline di menta e servite.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Millefoglie di Carnevale
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Millefoglie di Carnevale" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento