Per vincere la sfida contro Giampiero Fava, il simpaticissimo Cesare Marretti ha cucinato, come seconda portata di giornata e sfruttando gli ingredienti a sua disposizione, delle costolette di agnello accompagnandole con dei carciofi con cui ha realizzato una gustosa purea che ben si accoppia al sapore forte e gustoso delle costolette. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati da Cesare Marretti per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Costoletta d'agnello con carciofi.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Tempo preparazione e cottura: 20 minuti
Ingredienti Costoletta d'agnello con carciofi
Ingredienti Costoletta d'agnello con carciofi
- 4 costolette di abbacchio,
- salvia,
- rosmarino e menta q.b.,
- 2 carciofi,
- 100g di grana grattugiato,
- 1 spicchio di aglio,
- farina q.b.,
- 1 uovo,
- pangrattato q.b.,
- aceto di vino rosso q.b.,
- olio extravergine di oliva q.b.,
- olio di semi di arachidi per friggere q.b.,
- sale q.b.
Procedimento per cucinare la ricetta Costoletta d'agnello con carciofi
Pulite i carciofi, privateli della barba interna, tagliateli a spicchi e cuoceteli in acqua bollente salata e profumata con l’aglio. Frullate grossolanamente.
Fate ridurre l’aceto di vino rosso in un tegame con poca acqua. Scottate le costolette di abbacchio in padella con dell’olio extravergine, il rosmarino e la salvia.
Regolate di sale. Spalmate la purea di carciofi sopra ciascuna costoletta, unite la menta tritata, spolverate con la farina, passate nell’uovo, nel pangrattato e poi friggete in abbondante olio di semi.
Spolverate le costolette di agnello con il grana, irrorate con delle gocce di riduzione al balsamico e servite.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Costoletta d'agnello con carciofi
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Costoletta d'agnello con carciofi" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento