La nostra amica Luisanna Messeri ci presenta oggi un primo piatto di sicuro effetto, ideale da cucinare in vista delle prossime festività natalizie. Stiamo parlando di un piatto che prevede l'utilizzo dei rigatoni come se fossero una specie di cannelloni che vengono farciti con del ragù e posizionati in una pirofila a formare un timballo di maccheroni, con il tocco finale ottenuto aggiungendo come legante una besciamella sprint. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati dalla nostra amica Luisanna Messeri per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Timballo di rigatoni.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
- 500g di pasta brisé
- 350g di rigatoni
- 150g di grana
- 2 cipolle
- 2 carote
- 2 coste sedano
- 500g di carne macinata
- un barattolo di pelati
- concentrato di pomodoro q.b.
- 1 bicchiere di vino rosso
- Sale e pepe
- Olio extravergine
- ½ l. di latte
- 30g. di amido di mais
- sale
- noce moscata
- Una noce di burro
- 1 albume
- Burro
Lessate i rigatoni in abbondate acqua salata, a metà cottura scolateli e metteteli da parte. Tirate la pasta frolla dello spessore di 1/2 cm e foderate gli stampi, precedentemente imburrati.
Lasciate due rettangoli della stessa misura dello stampo che vi serviranno per chiudere alla fine il timballo. Con i rebbi della forchetta fate dei buchini sulla superficie della frolla e fate una precottura di un quarto d'ora nel forno a 180°.
Tirate fuori gli stampi, lasciateli raffreddare. Con un sac a poche riempite i rigatoni uno ad uno, e distribuiteli a strati nello stampo, intervallandoli con qualche cucchiaiata di besciamella e una spolverata di formaggio.
Sull'ultimo strato versate besciamella, formaggio e chiudete col coperchio di pasta. Ricordatevi di inserire nello stampo un camino, un tubetto di lamierina che servirà da sfiato.
Lucidate con l'albume la superficie del coperchio e infornate a 170° per un'oretta. Servitelo a fette, con una cucchiaiata di besciamella e formaggio.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Timballo di rigatoni
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Timballo di rigatoni" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento