Presnitz triestino dolce della principessa Sissi ricetta di Alessandro Giudici da "La Prova del Cuoco"
Il bravissimo Alessandro Giudici oggi ci regala un dolce a dir poco principesco, un dolce che farà la gioia di tutti i bambini. Il dolce in questione è il Presnitz triestino conosciuto anche come il dolce della principessa Sissi, famoso personaggio storico e televisivo che tanto ha fatto appassionare e commuovere grandi e piccini e che viene qui riproposto in questa nuova puntata de "La prova del cuoco". Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati dal nostro amico Alessandro Giudici per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Presnitz triestino dolce della principessa Sissi.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Tempo preparazione e cottura: 60 min ca
Ingredienti Presnitz triestino dolce della principessa Sissi
Ingredienti Presnitz triestino dolce della principessa Sissi
- Noci 100g,
- Nocciole 100g,
- Briciole di pan di spagna 100g,
- Zucchero 100g
- Uvetta 100g,
- Marsala 50g,
- Rhum 15g,
- 1 cucchiaio di Miele di marasca o acacia,
- Burro 20g,
- Pinoli 30g,
- Cedro 20g,
- Confettura di albicocca 20g,
- Arancio candito 20g,
- Limone,
- Arancio,
- Cannella,
- chiodi di garofano,
- Vaniglia
Procedimento per cucinare la ricetta Presnitz triestino dolce della principessa Sissi
Impastate le noci, nocciole, macerazione con lo zucchero e in seguito tutti gli altri ingredienti.
Riposate l’impasto in frigo una notte e avvolgetelo alla pasta sfoglia o briseè realizzate una spirale. Spennellate con il tuorlo e fate le classiche crepe del presnitz cuocete a forno alto 260gradi per 12 minuti.
Per la versione corona di natale glassate con una ganache al cioccolato e decorate con spezie e biscotti, prendendo il cioccolato bianco e cuocendolo mescolando per 25 minuti a bassa temperatura in forno a 100-120 gradi otterremo un cioccolato biondo con note caramellate a cui aggiungeremo 3% di burro leggermente salato. 100g cioccolato bianco 3-5g burro leggermente salato
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Presnitz triestino dolce della principessa Sissi
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Presnitz triestino dolce della principessa Sissi" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento