In compagnia del fedelissimo amico Fulvio Marino, oggi Gabriele Bonci ci prepara una pizza fatta con la farian di mais, meglio detto di mais otto file (di cui ci parlerà Fulvio) da accompagnare con un guazzetto di pesce. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati dal nostro amico Gabriele Bonci per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Pizza di mais con guazzetto di pesce.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Tempo preparazione e cottura: 60 min ca
Procedimento per cucinare la ricetta Pizza di mais con guazzetto di pesce
Procedimento per cucinare la ricetta Pizza di mais con guazzetto di pesce
Coltivata nelle colline delle Langhe, la pianta di mais otto file produce una sola pannocchia con otto file di chicchi (da qui il suo nome), mentre le piante di mais moderni hanno 2-3 pannocchie con 18-20 file.
Il chicco si presenta cuoriforme, piatto, di colore giallo arancione intenso. Il suo sapore rende le polenta di mais Otto File decisamente dolce e amabile rispetto alle altre. L'Otto File viene anche chiamato “mais del Re” perche da notizie storiche il primo a farla coltivare fu il Re Vittorio Emanuele II°, nella sua tenuta di caccia di Pollenzo in provicia di Cuneo.
Il mais Otto File non ha subito in alcun modo nessun tipo di modificazioni genetiche e viene coltivato con metodi naturali senza trattamenti aggiunti e in seguito macinato a pietra naturale per ottenere una farina integrale che trattiene inalterate sapore, profumo e genuinità.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Pizza di mais con guazzetto di pesce
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Pizza di mais con guazzetto di pesce" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento