Se care lettrici e lettori del mio blog siete amanti dei dolci e appartenete alla larga cerchia dei golosi, questa è la torta che fa al caso vostro. Si tratta della ricetta di una linzer torte però integrale, quindi una versione rivista e corretta della solita linzer torte, preparata dal bravissimo chef Alessandro Giudici che ha letteralmente estasiato tutti i presenti in studio proponendo questo dolce dall'aspetto e dal gusto impareggiabili. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati dal nostro amico Alessandro Giudici per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto di Linzer torta integrale.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Tempo preparazione e cottura: 80 min ca
Ingredienti Linzer torta integrale
Fissate gli aromi sul burro, e mescolate il burro con lo zucchero e la frutta secca.
- 250 g burro
- 150g polvere di mandorle scure o noci o nocciole
- 150g zucchero a velo
- 6g cannella
- 2g chiodi di garofano
- Pizzico di sale
- Un pò di limone
- 2 uova
- 1 tuorlo
- 230g farina integrale
- 200g confettura di lamponi o ribes rossi
Procedimento per cucinare la ricetta Linzer torta integrale
Fissate gli aromi sul burro, e mescolate il burro con lo zucchero e la frutta secca.
Aggiungete le uova e la farina integrale con 5g di lievito per dolci(un cucchiaino). Per ultimo la farina con le uova, 30g di rhum (facoltativo) per una nota profumata, e cospargete di zucchero di canna la crostata.
Dressate il composto nelle tortiere, mettete la confettura e disegnate con il sacchetto delle righe. Infornate a 155 gradi per 35 minuti.
Decorate a fantasia…e buona degustazione. Ricetta per una crostata 20 cm per 20 cm quadrata.
Video della ricetta Linzer torta integrale
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Linzer torta integrale" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
Commenti
Posta un commento