Facciamo un tuffo nella mitica regione Puglia grazie al mitico Renatone che ci propone i fricelli, un tipo di pasta simile agli strozzapreti, tipico della tradizione culinaria pugliese, che vengono conditi con tre ingredienti tipici della stessa regione Puglia, cioè le cozze, i pomodorini e della buonissima e saporitissima ricotta secca, un mix di ingredienti che vi farà venire l'acqualina in bocca. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto di Fricelli con cozze pomodorini e ricotta secca.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Tempo preparazione e cottura: 20 min ca
Ingredienti Fricelli con cozze pomodorini e ricotta secca x 1 porzione
Fate aprire le cozze in padella con l’olio, il peperoncino e i pomodorini tagliati a metà.
- 250g di pasta tipo fricelli pugliesi,
- 300g di cozze,
- 200g di pomodorini,
- 80g di ricotta secca,
- peperoncino q.b.,
- sale q.b.,
- olio extravergine di oliva q.b.
Procedimento per cucinare la ricetta Fricelli con cozze pomodorini e ricotta secca
Fate aprire le cozze in padella con l’olio, il peperoncino e i pomodorini tagliati a metà.
Cuocete i fricelli in acqua bollente salata, scolateli, saltateli in padella con le cozze e i pomodorini e poi serviteli con una bella spolverata di ricotta secca.
Video della ricetta Fricelli con cozze pomodorini e ricotta secca
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Fricelli con cozze pomodorini e ricotta secca" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
Commenti
Posta un commento