Il dolce del nuovo amico delle cucine di Antonella Clerici, Alessandro Giudici, è davero qualcosa di delizioso che vede nella grandissima qualità degli ingredienti utilizzati il suo vero punto di forza. Stiamo parlando infatti di una torta che utlizza come ingrediente principale la ricotta del carso, unita a della polvere di mandorle e di pistacchi che contribuiscono poi a darle il colorito verde. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati dal nostro amico Alessandro Giudici per cucinare questa buonissima e gustosa Marghe-ricotta.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Tempo preparazione e cottura: 60 min ca
Ingredienti Marghe-ricotta
- 250g di ricotta del carso triestino(o altra ricotta)
- 220g zucchero
- 15g miele di marasca o acacia
- 175g polvere di mandorle
- 75g polvere di pistacchi
- 30g olio d'oliva extravergine bianchera o altra varietà
- 30g marsala
- 2g sale
- 5g limone grattugiato
- 6 uova
Procedimento per cucinare la ricetta Marghe-ricotta
Mescolate una parte di zucchero con i pistacchi e rendete in polvere finissima nel cutter o robot da cucina.
Nel frattempo mescolate la ricotta in maniera, da renderla senza grumi, e omogenea, la buccia di limone il fior di sale, le uova , la polvere di mandorle e la polvere di pistacchi, ultimo il marsala e l'olio d'oliva.
L'impasto deve risultare omogeneo e senza grumi. Dolce senza glutine e di una morbidezza particolare data dalla ricotta e dalla mandorla con retrogusto di pistacchi. Cottura: 175 gradi per 25 mi
Non ci resta che augurarvi ... buon appetito!!
Video della ricetta Marghe-ricotta
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Marghe-ricotta" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento