Non è questa certo la stagione dei carciofi, però se vi piacciono i carciofi surgelati oppure sapete dove trovare dei carciofi biologici, allora questa ricetta è ciò che fa al caso vostro se volete cucinare un piatto saporito e gustoso. Stiamo parlando di una crostata realizzata con la solita pasta frolla e farcita con un composto a base, principalmente, di ricotta e carciofi, un piatto da mangiare magari la domenica su una spiaggia dato che rimane molto gustoso ed appetitoso anche da freddo ed è molto facile da consumare servendosi delle mani. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati dalla nostra amica Anna Moroni per cucinare questa buonissima e gustosa Crostata di carciofi.
Se siente interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto "Crostata di carciofi", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Pasta frolla:
Pulite i vostri carciofi fino ad arrivare al "cuore", tagliateli a piccoli pezzi e soffriggeteli con un pò l'olio, l'aglio, del vino e un pizzico di sale. Quando la cottura risulterà essere ultimata, togliete l'aglio e mettete a frullare i carciofi.
Prendete quindi una terrina e versateci dentro la ricotta, dopo averla setacciata e aggiungete le uova, il formaggio, un pizzico di sale, un cucchiaio di zucchero, la mortadella (che avrete in precedenza tritato per bene) e infine aggiungetevi anche i vostri carciofi tritati.
Amalgamate il tutto e, nel frattempo, fate sciogliere il burro a fuoco lento, lasciandolo da parte in modo che si raffreddi. Mettete quindi la farina su un piano da lavoro e create una fontana, aggiungete le uova, lo zucchero, un pizzico di sale e il burro.
Impastate il tutto per creare la vostra pasta frolla da utilizzare per la crostata. Togliete una piccola parte dell'impasto e tenetela da parte in modo da utilizzarla a fine preparazione per la decorazione finale.
Stendete quindi il vostro composto in una tortiera per crostate, aggiungete il ripieno e infine, con l'impasto di pasta frolla che avevate tenuto da parte, create delle strisce da mettere sopra il vostro impasto. Cuocete in forno a 200° per circa 30 minuti.
Non ci resta che augurarvi ... buon appetito!!
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Crostata di carciofi" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Tempo preparazione e cottura: 60 min ca
Ingredienti Crostata di carciofi x 6 persone
Pasta frolla:
- 500g di farina 00
- 2 lieviti di birra
- 3 uova
- 2 cucchiai di zucchero
- 200 g di burro
- un pizzico di sale
- 250g di ricotta mista
- 150g di mortadella
- 2 uova
- 100g di formaggio toscanello
- 6 carciofi
- un bicchiere di vino bianco da cucina
- due cucchiai di olio extravergine d'oliva
- aglio
- un cucchiaio di zucchero
- un pizzico di sale
Procedimento per cucinare la ricetta Crostata di carciofi
Pulite i vostri carciofi fino ad arrivare al "cuore", tagliateli a piccoli pezzi e soffriggeteli con un pò l'olio, l'aglio, del vino e un pizzico di sale. Quando la cottura risulterà essere ultimata, togliete l'aglio e mettete a frullare i carciofi.
Prendete quindi una terrina e versateci dentro la ricotta, dopo averla setacciata e aggiungete le uova, il formaggio, un pizzico di sale, un cucchiaio di zucchero, la mortadella (che avrete in precedenza tritato per bene) e infine aggiungetevi anche i vostri carciofi tritati.
Amalgamate il tutto e, nel frattempo, fate sciogliere il burro a fuoco lento, lasciandolo da parte in modo che si raffreddi. Mettete quindi la farina su un piano da lavoro e create una fontana, aggiungete le uova, lo zucchero, un pizzico di sale e il burro.
Impastate il tutto per creare la vostra pasta frolla da utilizzare per la crostata. Togliete una piccola parte dell'impasto e tenetela da parte in modo da utilizzarla a fine preparazione per la decorazione finale.
Stendete quindi il vostro composto in una tortiera per crostate, aggiungete il ripieno e infine, con l'impasto di pasta frolla che avevate tenuto da parte, create delle strisce da mettere sopra il vostro impasto. Cuocete in forno a 200° per circa 30 minuti.
Non ci resta che augurarvi ... buon appetito!!
Video della ricetta Crostata di carciofi
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Crostata di carciofi" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento