Oggi vi proponiamo una ricetta che la nostra amica Anna Moroni ha presentato in una passata puntata della fortunata trasmissione tv "La prova del Cuoco". Oggetto della ricetta è un rotolo di spinaci e ricotta, un piatto davvero molto gustoso, ricco di sapori e dal profumo davvero invitante, ottenuto preparando la pasta sfoglia e riempiendola di un composto a base di ricotta e spinaci e caratterizzato da una strana cottura. Infatti la pasta viene avvolta come se fosse un salame in un canovaccio e fatta cuocere in una padella con dentro dell'acqua. Il risultato ottenuto è davvero molto gustoso e vi inviatiamo a rifare la ricetta anche a casa vostra. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati dalla nostra Anna Moroni per cucinare questo buonissimo e gustoso Rotolo di spinaci e ricotta.
Se siente interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto "Rotolo di spinaci e ricotta", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Preparate la pasta e lasciatela riposare per 30 minuti. Cuocete gli spinaci in poca acqua salata per 8-10 minuti circa quindi scolateli, strizzateli bene e sminuzzateli.
Mescolate gli spinaci in una terrina con la ricotta, 50 g di formaggio parmigiano grattugiato e la noce moscata, aggiustate di sale e pepe. Tirate la pasta su un piano di lavoro sino ad ottenere una sfoglia rettangolare di 30 x 40 cm circa.
Stendete sulla sfoglia di pasta uno strato di spinaci e ricotta, poi formate un rotolo e avvolgetelo in un telo di cotone bianco, legando le estremità con lo spago da cucina.
Fate sobbollire il rotolo di pasta per 20 minuti circa in una pentola ovale. A cottura ultimata, togliete il telo e tagliate il rotolo a fette spesse circa 1 cm.
Allineate le fette in una pirofila da forno imburrata, versate sopra la salsa di pomodoro e cospargete con il restante formaggio parmigiano grattugiato.
Mettete in forno già caldo a 180 gradi per 15 minuti e servite caldo
Non ci resta che augurarvi ... buon appetito!!
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Rotolo di spinaci e ricotta" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Tempo preparazione e cottura: 45 min ca
Ingredienti Rotolo di spinaci e ricotta
- 400 g di farina 00
- 4 uova
- 750 g di spinaci
- 400 g di ricotta mista
- 1 kg pomodori rossi a grappolo
- 1 barattolo di polpa pronta
- ½ cipolla
- 1 spicchio aglio
- Basilico
- 1 foglia d’alloro
- 150 g di formaggio grana da grattugiare
- 1 pizzico di noce moscata
- 20 g di burro
- Sale e pepe nero macinato al momento
Procedimento per cucinare la ricetta Rotolo di spinaci e ricotta
Preparate la pasta e lasciatela riposare per 30 minuti. Cuocete gli spinaci in poca acqua salata per 8-10 minuti circa quindi scolateli, strizzateli bene e sminuzzateli.
Mescolate gli spinaci in una terrina con la ricotta, 50 g di formaggio parmigiano grattugiato e la noce moscata, aggiustate di sale e pepe. Tirate la pasta su un piano di lavoro sino ad ottenere una sfoglia rettangolare di 30 x 40 cm circa.
Stendete sulla sfoglia di pasta uno strato di spinaci e ricotta, poi formate un rotolo e avvolgetelo in un telo di cotone bianco, legando le estremità con lo spago da cucina.
Fate sobbollire il rotolo di pasta per 20 minuti circa in una pentola ovale. A cottura ultimata, togliete il telo e tagliate il rotolo a fette spesse circa 1 cm.
Allineate le fette in una pirofila da forno imburrata, versate sopra la salsa di pomodoro e cospargete con il restante formaggio parmigiano grattugiato.
Mettete in forno già caldo a 180 gradi per 15 minuti e servite caldo
Non ci resta che augurarvi ... buon appetito!!
Video della ricetta Rotolo di spinaci e ricotta
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Rotolo di spinaci e ricotta" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento