![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Dorayaki", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 45 minuti
Ingredienti Dorayaki
Ingredienti Dorayaki
- 200 g farina,
- 5 g bicarbonato,
- 180 g uova intere,
- 180 g zucchero,
- 20 g miele,
- 70 g latte intero,
- 5 g salsa di soia,
- olio di semi
- 30 g yogurt greco,
- 150 g mascarpone,
- 1 baccello di vaniglia,
- 30 g zucchero,
- 100 g panna fresca
- frutta fresca
- 300 gr cioccolato fondente
Partite dall’impasto, simile a quello dei pancake. In una ciotola, mescolate le uova con lo zucchero, utilizzando le fruste elettriche. Il composto dev’essere abbastanza spumoso, ma non troppo, basteranno 2-3 minuti alla massima velocità.
Aggiungete il miele, il bicarbonato, la farina, la salsa di soia ed il latte. Mescolate per bene con una frusta manuale o con le fruste a bassa velocità.
Ottenuta una pastella senza grumi, lasciate riposare per 30 minuti. Cuocete i pancakes. Su una padella antiaderente e unta d’olio già calda, versate un mestolo di impasto.
Quando si formano dei buchini, girate e lasciate cuocere pochi istanti. Togliete dal fuoco. Per la farcitura, mescolate il mascarpone con lo yogurt greco, lo zucchero e la vaniglia. Mescolate con una frusta, quindi incorporate la panna montata.
Trasferite in una sacca da pasticcere. Quando i dorayaki sono tutti pronti, mettete sopra un ciuffo di crema e della frutta fresca o secca a scelta. Richiudete con un altro dorayaki a formare una specie di panino.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Dorayaki
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Dorayaki" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento