Tortina di ricotta e melone ricetta Paolo Zoppolatti da La Prova del Cuoco

Ultima ricetta di giornata per lo chef della squadra del pomodoro rosso, il cuoco friulano Paolo Zoppolatti che, nella puntata della trasmissione di cucina La Prova del Cuoco andata in onda mercoledì 7 Maggio 2014, dopo averci cucinato degli Spiedini yakitori con peperoni, ha concluso il menù con un dolce costituito da una tortina di melone e ricotta davvero molto ben studiata. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati da Paolo Zoppolatti per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Tortina di ricotta e melone.
Tortina di ricotta e melone ricetta La Prova del Cuoco
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco"


Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Tortina di ricotta e melone", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 20 minuti

Ingredienti Tortina di ricotta e melone per 1 porzione
  • ½ melone, 
  • 200g di ricotta, 
  • 2 fogli di gelatina, 
  • 80g di zucchero semolato, 
  • 1 limone, 
  • 100g di mix di mandorle sfilettate e noci
Procedimento per cucinare la ricetta Tortina di ricotta e melone

Sciogliete in un pentolino la metà dello zucchero con la frutta secca; una volta pronto il caramello fatelo raffreddare sopra una teglia con un foglio di carta da forno in modo da farlo diventare croccante.

Amalgamate la ricotta con la gelatina sciolta, il restante zucchero e la buccia di limone grattugiata. Con l’aiuto di uno scavino ricavate delle palline di melone.

Mettete al centro del piatto da portata un coppapasta di media grandezza; riempitelo al centro con il croccante, proseguite a strati con la ricotta e terminate con le palline di melone.

Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!

Video della ricetta Tortina di ricotta e melone



Se avete avuto modo di provare la ricetta "Tortina di ricotta e melone" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
stampa la pagina

Commenti