Anche se non la vediamo più cucinare tra le cucine della trasmissione La Prova del cuoco, siamo sempre molto legati alla nostra amica Anna Moroni tanto da voler riportare in questo blog le ricette da lei proposte nel nuovo programma di cucina di Rete 4 che la vede protagonista, programma dal titolo Ricette all'italiana. Nella puntata odierna di 12 novembre, in compagnia di Davide Mengacci, Anna Moroni ci ha spiegato come preparare una buonissima pasta alla genovese con tanta cipolla e degli involtini impanati e serviti insieme a delle cipolle in tempura di contorno. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzato da Anna Moroni per preparare la ricetta Pasta alla genovese e cipolle in tempura proposta all'interno del programma di cucina Ricette all'Italiana.
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Pasta alla genovese e cipolle in tempura", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.
Ingredienti della ricetta Pasta alla genovese e cipolle in tempura
Prendete delle fettine di controgirello di vitellone o manzo e le disponete su un piano. Spolverate ogni fetta con formaggio grattugiato e sale, arrotolate e chiudete gli involtini ottenuti con uno stecchino.
Li mettete all’interno di una pentola con una noce di burro e coprite con le cipolle bianche affettate sottili ed il latte intero. Accendete, coprite e lasciate cuocere per ben 2 ore a fuoco dolce. Aggiustate di sale.
Cuocete la pasta, in questo caso i bucatini, in acqua bollente e salata e la condite con il sugo della genovese ed abbondante formaggio grattugiato. Per secondo, invece, preparate gli involtini alla genovese con gli anelli di cipolla in tempura.
Per la tempura, in una ciotola mescolate la farina con la fecola di patate. Aggiungete a filo l’acqua e la birra, mescolando con una frusta fino ad ottenere una pastella liscia.
Tutti gli ingredienti vanno aggiunti in egual misura, cioè: 100 g di farina, 100 di fecola, 100 di acqua e 100 di birra. Coprite e lasciate riposare in frigorifero la pastella.
Intanto, scaldate una padella con 3 dita d’olio. Quando siete pronti, immergete gli anelli di cipolla (ma anche altra verdura) nella pastella ben fredda e tuffate nell’olio a temperatura.
Quando la tempura è leggermente dorata (molto chiara), la scolate e la fate asciugare su carta assorbente. Salate prima di servire.
Video della ricetta Pasta alla genovese e cipolle in tempura
Se volete vedere il video della ricetta Pasta alla genovese e cipolle in tempura di Anna Moroni proposta all'interno della nuova trasmissione di cucina Ricette all'Italiana in onda su Rete 4, qui di seguito trovate il link per la visione.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Pasta alla genovese e cipolle in tempura" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
Foto tratte dal programma di cucina Ricette all'Italiana in onda su Rete 4 |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Pasta alla genovese e cipolle in tempura", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.
Tempo preparazione e cottura: 150 minuti
Ingredienti della ricetta Pasta alla genovese e cipolle in tempura
- 8 involtini,
- parmigiano grattugiato,
- 1 Kg cipolle bianche,
- 1 l latte intero,
- burro
Prendete delle fettine di controgirello di vitellone o manzo e le disponete su un piano. Spolverate ogni fetta con formaggio grattugiato e sale, arrotolate e chiudete gli involtini ottenuti con uno stecchino.
Li mettete all’interno di una pentola con una noce di burro e coprite con le cipolle bianche affettate sottili ed il latte intero. Accendete, coprite e lasciate cuocere per ben 2 ore a fuoco dolce. Aggiustate di sale.
Cuocete la pasta, in questo caso i bucatini, in acqua bollente e salata e la condite con il sugo della genovese ed abbondante formaggio grattugiato. Per secondo, invece, preparate gli involtini alla genovese con gli anelli di cipolla in tempura.
Per la tempura, in una ciotola mescolate la farina con la fecola di patate. Aggiungete a filo l’acqua e la birra, mescolando con una frusta fino ad ottenere una pastella liscia.
Tutti gli ingredienti vanno aggiunti in egual misura, cioè: 100 g di farina, 100 di fecola, 100 di acqua e 100 di birra. Coprite e lasciate riposare in frigorifero la pastella.
Intanto, scaldate una padella con 3 dita d’olio. Quando siete pronti, immergete gli anelli di cipolla (ma anche altra verdura) nella pastella ben fredda e tuffate nell’olio a temperatura.
Quando la tempura è leggermente dorata (molto chiara), la scolate e la fate asciugare su carta assorbente. Salate prima di servire.
Video della ricetta Pasta alla genovese e cipolle in tempura
Se volete vedere il video della ricetta Pasta alla genovese e cipolle in tempura di Anna Moroni proposta all'interno della nuova trasmissione di cucina Ricette all'Italiana in onda su Rete 4, qui di seguito trovate il link per la visione.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Pasta alla genovese e cipolle in tempura" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento