![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Temari-zushi", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 60 minuti
Ingredienti Temari-zushi
Ingredienti Temari-zushi
- 100 g di riso giapponese (oppure con chicco piccolo come il Roma)
- 100 g di acqua naturale
- 25 g di aceto di riso
- 10 g di zucchero semolato
- 2,5 g di sale
- 20 g di filetto di tonno rosso fresco
- 1/2 foglia di shiso
- semi di sesamo bianco qb
- semi di sesamo nero qb
Lavate bene il riso per eliminare l’amido ed aggiungetelo in padella con un goccio d’acqua in uguale quantità. Coprite e portate a bollore e fate cuocere per 15 minuti. Condite con aceto e zucchero semolato amalgamati bene tra di loro.
Mescolate il tutto per bene. Adagiate un foglio di pellicola trasparente. Bagnate le mani e prendete circa 30 g di riso in mano e preparate 3 palline. Adagiate sulla pellicola il tonno e foglia di shiso o basilico o prezzemolo e poi adagiate sopra la pallina di riso.
Chiudete a mo’ di fagottino. Proseguite con salmone, fette avocado, riso e chiudete a mo’ di fagottino. Adagiate i gamberi rossi, crudi e privi del carapace, aggiungete la pallina e poi chiudete nuovamente la pellicola.
Rimuovete la pellicola dopo aver dato la forma ed aggiungete il sesamo nero e bianco tostati sul tonno. Sul salmone aggiungete la fetta di limone e sui gamberi aggiungete la frittata tagliata a mo’ di tagliatelle e uova di salmone.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Temari-zushi
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Temari-zushi" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento