![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Pollo arrosto con patate", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti Pollo arrosto con patate
Ingredienti Pollo arrosto con patate
- 1 pollo intero da circa 1,2 kg,
- 2 bicchieri di vino bianco,
- olio extravergine di oliva,
- aceto,
- 800 g di patate,
- 1 limone,
- rosmarino,
- alloro,
- sale
Sbucciate e tagliate le patate a spicchi, sbianchitele per 1 minuto in acqua con 1 cucchiaio di aceto. Scolatele, riponetele in una ciotola e condite con sale ed il rosmarino sminuzzato. Aggiungete 2 foglie di alloro, una spruzzata di succo di limone e 4 cucchiai di olio.
Trasferitele in una teglia rivestita con carta da forno e cuocete in forno a 190°C per circa 30 minuti. Fiammeggiate il pollo e lavatelo accuratamente. Inserite gli aromi e mezzo limone, salate e massaggiate con un cucchiaio di olio.
Sistematelo in una casseruola ed infornate a 220°C per 15 minuti. Aggiungete un bicchiere di vino ed il rimanente succo di limone, coprite con il coperchio e riportate in forno a 200°C per 30 minuti.
Trasferite il pollo, portate la casseruola sul fuoco e caramellate il fondo di cottura. Eliminate il grasso in eccesso, deglassate con un bicchiere di vino. Porzionate il pollo. Servitelo con il fondo di cottura e abbondanti patate.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Pollo arrosto con patate
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Pollo arrosto con patate" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento