![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Acqua cotta di primavera", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 40 minuti
Ingredienti Acqua cotta di primavera
Ingredienti Acqua cotta di primavera
- 200 g di piselli sgranati,
- 4 carciofi,
- 200 g di asparagi selvatici
- 300 circa di bietina,
- 1 carota,
- 1 costa di sedano,
- 2 spicchi d'aglio,
- qualche foglia di salvia,
- il succo di mezzo limone
- 4 uova,
- 4 fette di pane casareccio toscano,
- 2 cucchiai di pecorino,
- 1 fetta di pancetta,
- 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva,
- sale,
- pepe
Lavate gli asparagi e tagliateli a pezzetti scartando contemporaneamente la parte dura. Pulite i carciofi e tagliateli in otto spicchi e metteteli in una terrina piena d'acqua acidulata con succo di limone. Mondate la bieta, lavatela più volte e tritatela grossolanamente.
Raschiate la carota e affettatela finemente insieme alla costa di sedano. Sbucciate e affettate l'aglio e mettetelo in una casseruola insieme all'olio e alle foglie di salvia e alla fetta di pancetta tagliata a striscioline.
Non appena l'aglio comincerà a imbiondire aggiungete tutte le verdure preparate e lasciatele un pò appassire e insaporire nel soffritto.
Insaporite con sale e pepe, coprite con circa un litro e mezzo di acqua bollente, incoperchiate e cuocete, a fuoco moderato, per una ventina di minuti. Tostate le fette di pane e disponetele in una zuppiera.
Quando le verdure saranno tenere, mantenete la zuppa in leggera ebollizione, rompete un uovo alla volta in un piattino e versateli via via nella casseruola, tenendo presente che devono risultare come uova in camicia.
Cuocete le uova per due o tre minuti quindi tiratele su con la schiumarola e disponetele sulle fette di pane. Versate su tutto la zuppa, spolverate conn il pecorino grattugiato e aspettate qualche minuto prima di servire.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Acqua cotta di primavera
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Acqua cotta di primavera" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento