![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Cornetti fagottini e girelle", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 60 minuti
Ingredienti Cornetti fagottini e girelle
Ingredienti Cornetti fagottini e girelle
- 1.5 kg di farina
- 75 g di lievito di birra
- 250 g di burro
- 300 g di zucchero
- 30 g di miele millefiori
- 38 g di sale
- 1 bacca di vaniglia
- 1 arancia
- 650 g di burro
Unite la farina, lievito di birra e fate impastare. Aggiungete la metà di zucchero ed una metà di uova. Unite anche il miele, burro, sale, ancora un po’ di uova, semini della vaniglia ed arancia grattugiata a fresco. Impastate per 20 minuti circa.
Fate riposare in una busta per alimenti in frigo per qualche ora. Tirate la pasta e poi inserite il burro e piegate la pasta e poi stendete nuovamente. Girate il orizzontale e stendete ancora.
Piegate nuovamente e fate riposare per un quarto d’ora. Fatelo per tre volte. Una volta riposata, stendetela ancora di più con il mattarello.
Spolverate con un po’ di farina e tagliate in tre parti. Realizzate i triangoli per i cornetti e farcite con la confettura di albicocche. Attorcigliate per ottenere il cornetto.
Su un‘altra pasta stendete la crema pasticcera, uvette ed arrotolate. Tagliate le girelle e fatele lievitare in dei contenitori per 6-7.
Su un’altra pasta aggiungete una striscia di pere e chiudete arrotolando a mo’ di fagottino. Cuocete a 180°C nel forno.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Cornetti fagottini e girelle
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Cornetti fagottini e girelle" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ho fatto i croissant,per me c'è qualcosa che non quadra, l'impasto non è venuto morbido,dato che non è previsto nessun liquido,sono anni che faccio croissant, con la ricetta di Luca Montersino bravissimo! molto bravo nei dettagli con gli ingredienti, buonissime leggere e fragranti. Invece Sal de Riso bravissimo,omette sempre qualche ingrediente, sempre vago, questa e la seconda ricetta che faccio di lui, risultato scarso, non è corretto, mi sono lasciata tentare di fare questi croissant, dalla Clerici che li ha assaggiati estasiata! C'è qualcuno che può darmi un parere! Grazie
RispondiEliminaHo letto la ricetta e negli ingredienti non vengono nominate le uova, che poi nel procedimento appaiono...quindi quante ne occorrono?
RispondiEliminaSe si vogliono congelare, prima o dopo la lievitazione? Questo non ho capito
RispondiElimina