![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Caramelle di pasta fresca ripiene di gamberi e patate", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 40 minuti
Ingredienti Caramelle di pasta fresca ripiene di gamberi e patate
Ingredienti Caramelle di pasta fresca ripiene di gamberi e patate
- 400 g di farina
- 3 uova
- acqua qb
- 1 pizzico di sale
- 10 code di gamberi pulite
- 1 patata
- qualche foglia di prezzemolo fresco
- olio extravergine di oliva qb
- sale e pepe
- 1 broccolo siciliano
- 1 filetto di acciuga
- olio extravergine di oliva qb
- sale e pepe
- semi di papavero qb
Impastate la farina, uova, sale per le caramelle. Fate riposare il panetto sotto pellicola trasparente per almeno una mezz’ora. Eliminate le codine dei gamberi e lessateli in acqua calda, senza farla bollire troppo.
Scolate i gamberi e poi trasferiteli in un mixer con una patata lessa, prezzemolo, sale, pepe ed olio. Se serve aggiungete un po’ di acqua. Stendete la pasta e tagliate dei rettangoli.
Frullate ad immersione il broccolo già lessato con olio evo, acciuga, sale e pepe. Chiudete la pasta a mo’ di caramelle e cuocetele in pentola dove hanno cotto i gamberi, ma senza far bollire troppo, deve essere quasi al punto di ebollizione.
Fate saltare con un goccio d’olio le caramelle in padella. Servite la pasta fresca con la salsa di broccolo messo sulla base del piatto. Aggiungete del prezzemolo e semi di papavero.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Caramelle di pasta fresca ripiene di gamberi e patate
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Caramelle di pasta fresca ripiene di gamberi e patate" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento