Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Pic Mix ", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 35 minuti
Ingredienti Pic Mix
Ingredienti Pic Mix
- 2 fette di pane in cassetta
- 1 uovo
- 50 g di pennette lisce cotte
- 20 g di prosciutto crudo
- 1cucchiaino di salsa di pomodoro cotta
- 20 g di pecorino grattugiato
- 1 mozzarella
- 1 spicchio di aglio
- 1 zucchina
- 50 g di petto di pollo
- 1 fettina di salmone affumicato
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe
Coppate, rendendole tonde, 2 fette di pane in cassetta e tostatele per 2’ in forno. Tagliate la zucchina a brunoise e conditela con olio e un pizzico di sale. Adagiate la fettina di salmone su 1 fettina di pane tostato e aggiungete anche un cucchiaino di zucchina condita.
In una padella, con un filo d’olio, fate rosolare l’aglio in camicia, poi rimuovetelo. Tagliate il pollo in straccetti e spadellateli. Salate e pepate. Tagliate la mozzarella a fettine sottili e adagiate sopra gli straccetti cotti.
Condite la pasta con mozzarella e prosciutto tagliato sottilmente. Aggiungete il pecorino grattugiato, il cucchiaino di salsa e un filo di olio. Impattate con l’aiuto di un coppapasta tondo. Aprite l’uovo in una ciotola rivestita di pellicola trasparente.
Chiudete la pellicola a mò di sacchettino, con l’uovo dentro, e immergetela in acqua a bollore. Una volta cotto, aprite la pellicola e adagiate l’uovo sopra l’altra fettina di pane tostato.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Pic Mix
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Pic Mix " e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento