Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Sfogliatine assortite ", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti Sfogliatine assortite
Per la pasta sfoglia: Ingredienti Sfogliatine assortite
- 250 g di burro
- 250 g di farina
- un cucchiaino da caffè scarso di sale fino
- un bicchiere scarso di acqua fredda
- 50 g di mortadella
- 50 g di grana grattugiato
- 3 filetti d'acciughe
- 10 mini wurstel
- pepe in grani
- una manciata di capperi sotto sale
- origano
- 1 cucchiaio di salsa di pomodoro
Fate un impasto con acqua, sale e metà della farina. Copritelo con pellicola trasparente e lasciatelo riposare. Impastate il burro con la farina rimanente fino ad ottenere un panetto ben amalgamato.
Riponetelo un attimo in disparte. Togliete dal frigo il primo impasto con farina, acqua e sale e tirate sul tagliere con il mattarello, una sfoglia sottile, ma non troppo . Distribuite il secondo impasto,quello con farina e burro,all’interno della sfoglia,lasciando un bordo lungo tutto il perimetro, che permetta di chiudere il tutto in quattro.
Mettete in frigorifero per 10 minuti e tirate la sfoglia, fino al punto in cui viene con facilità. Piegate in tre e riponete in frigo per altri 10 minuti.
Ripetete un giro da quattro e uno da tre, quindi mettete nuovamente in frigo. Stendete la sfoglia e farcitela a piacere. Cuocete in forno a 180° per 10-15 minuti.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Sfogliatine assortite
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Sfogliatine assortite " e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento