Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Paccheri con uova strapazzate ", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti Paccheri con uova strapazzate
Ingredienti Paccheri con uova strapazzate
- 300 g di paccheri
- 500 g di ricotta
- 150 g di pecorino grattugiato
- panna fresca
- 50 g di burro
- 8 uova
- 150 g di guanciale
- sale e pepe
Mettete a cuocere i paccheri in abbondante acqua bollente salata. Scolate al dente. Rompete e sbattete le uova in una ciotola con un pizzico di sale e pepe. Sciogliete la metà del burro in una padella, versate le uova e cuocete a fiamma bassissima, mescolando fino ad ottenere un composto morbido e cremoso.
Togliete dal fuoco e aggiungete 3 cucchiai di pecorino grattugiato, l’altra metà del burro e 4 cucchiai di panna. A parte unite alla ricotta metà del pecorino rimasto e montate il composto con una frusta elettrica. Aggiungete un pizzico di sale e di pepe.
Unite il composto di formaggi alle uova e mescolate delicatamente. Rosolate il guanciale tagliato a listarelle. Unite il guanciale al composto di uova e formaggi e mettete tutto in un sac a poche con la bocchetta liscia. Farcite i paccheri e disponeteli in una teglia imburrata SDRAIATI (non in piedi).
Cospargete la pasta con il restante pecorino e guanciale. Completate con qualche cucchiaio di panna e passate i paccheri in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti. Servite caldi.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Paccheri con uova strapazzate
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Paccheri con uova strapazzate " e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento