Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Cupcake nuziali", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 70 minuti
Ingredienti Cupcake nuziali per 12 cupcake
Ingredienti Cupcake nuziali per 12 cupcake
- 220 g di farina 00
- 2 cucchiai di acqua di fiori di arancio
- 180 g di burro morbido
- 180 g di zucchero
- 3 uova
- 1 cucchiaino di aceto bianco
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo per dolci
- 2 cucchiai di latte
- sale q.b.
- 300 g di cioccolato bianco
- 200 g di burro morbido
- zuccherini bianchi per decorare q.b.
In una planetaria (o in alternativa con uno sbattitore elettrico), montate a spuma il burro, quindi aggiungete lo zucchero e continuate a lavorare per alcuni minuti. Incorporate uno alla volta le uova, l’aceto e mescolate per qualche minuto.
In una ciotola a parte, amalgamate la farina, la vanillina, il lievito e un pizzico di sale e incorporate poco alla volta l’impasto nella planetaria. Diluite con il latte e l’acqua di fiori di arancio.
Disponete in uno stampo da muffin 12 pirottini di carta e suddividete l’impasto con l’aiuto di due cucchiai o di una sacca da pasticciere. Riempite i pirottini per 2/3.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 15-18’. Sformate e fate raffreddare. Per la farcitura, in una planetaria montate il burro. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato, fate raffreddare e incorporate con delicatezza al burro.
Trasferite la crema in una sacca da pasticcere, fate rassodare in frigorifero per 30’ e guarnite i cupcake completando con gli zuccherini.
Video della ricetta Cupcake nuziali
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Cupcake nuziali" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento