![]() |
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Tartellette ai porcini", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 60 minuti
Ingredienti Tartellette ai porcini
Per la pasta foncée:
Ingredienti Tartellette ai porcini
Per la pasta foncée:
- 200 g di farina integrale
- 120 g di burro
- 1 trito di prezzemolo
- 1 uovo
- sale
- 300 g di porcini
- uno spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio scarso di fecola
- 100 g di brodo vegetale
- timo
- olio extravergine d’oliva
- 1 noce di burro
- sale e pepe a piacere
- un pane d’Altamura
Preparate la pasta foncée: in un robot da cucina mettete la farina e frullatela da sola. Unite poi il burro freddo di frigorifero tagliato a pezzetti e il prezzemolo tritato. Frullate per pochi secondi o fino a quando il burro risulterà sbriciolato.
Unite l’uovo e il sale e lavorate rapidamente. Stendete la pasta su di un foglio di carta forno. Con un tagliapasta di circa 6 cm di diametro ricavate circa ventiquattro dischetti con cui fodererete altrettanti stampini.
Con una forchetta bucherellate il fondo e le pareti degli stampini. Passate in forno preriscaldato a 200° per circa quindici minuti. Controllate la cottura e se occorre fate cuocere per altri cinque minuti. Lasciate poi intiepidire le tartellette.
Pulite i porcini con un panno umido ed eliminate le radici. In una padella mettete lo spicchio d’aglio privato del germoglio e fatelo insaporire nell’olio. Unite i porcini affettati piuttosto piccoli e cuoceteli a calore moderato per una decina di minuti.
Salate e se vi piace pepate. Eliminate lo spicchio d’aglio. Spolverateli con la fecola e rimescolando fate assorbire. Aggiungete il brodo e rimescolate. Unite il timo tritato e portate all’ebollizione. Farcite le tartellette e servitele subito.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Tartellette ai porcini
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Tartellette ai porcini" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento