Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Lasagna estiva alla parmigiana", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 60 minuti
Ingredienti Lasagna estiva alla parmigiana
Per la crema di latte:
Ingredienti Lasagna estiva alla parmigiana
Per la crema di latte:
- 1l. di latte
- 75g di amido di mais
- Foglia d'alloro
- Noce moscata
- Sale
- 300 farina “00”
- 2 uova
- 60g di foglie di basilico
- 150g di pesto pronto
- 150gr di grana padano
- 250g di mozzarella fior di latte
- 200gr di pomodorini datterino
Procedimento per cucinare la ricetta Lasagna estiva alla parmigiana
Per la pasta frullate le uova con il basilico, unite la farina e impastate fino ad ottenere un composto omogeneo, fate riposare in luogo fresco per circa 1 ora.
Nel frattempo tagliate a cubetti la melanzana , infarinatela e friggetela in olio di arachidi, scolatela e tenete da parte. Scaldate il latte con sale, una foglia di alloro e una grattugiata di noce moscata.
A parte stemperate con poca acqua l’amido di mais. Quando il latte raggiunge l’ebollizione unite l’amido di mais mescolando. Cuocete per circa 1 minuto, sempre mescolando.
Tirate sottilmente la sfoglia dividetela in quadrati e scottatela in acqua bollente salata. In una pirofila imburrata sistemate uno strato di pasta, condite con la besciamella, guarnite con gocce di pesto, pomodorini, il parmigiano, la mozzarella e le melanzane fritte, proseguite alternando fino ad esaurimento degli ingredienti.
Ultimate con un velo di besciamella, qualche pomodorino e la mozzarella, infornate e cuocete in forno a 180° per circa 35 minuti.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Lasagna estiva alla parmigiana
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Lasagna estiva alla parmigiana" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento