Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Insalata diabolica", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 60 minuti
Ingredienti Insalata diabolica
Per la gelatina di pomodori:
Ingredienti Insalata diabolica
Per la gelatina di pomodori:
- 4 pomodori ramati
- 20 g di basilico
- 50 g di acqua
- 2 fogli di colla di pesce
- 10 g di olio extravergine di oliva
- sale q.b.
- 12 olive verdi
- 100 g di acqua
- 1 foglio di colla di pesce
- sale q.b.
- 4 scalogni
- 100 g di acqua
- 40 g di zucchero
- 10 g di aceto balsamico
- 4 friggitelli (peperoncini verdi dolci)
- 100 g di crema di latte
- sale q.b.
- 200 g di feta
- 50 g di gallette di riso
- 50 g di spinacini
- 100 g di ravanelli
- 100 g di cetrioli
Procedimento per cucinare la ricetta Insalata diabolica
Sbianchite i pomodori ramati, privateli della buccia e dei semi quindi frullateli per immersione con un filo d’olio extravergine di oliva, l’acqua, il basilico e il sale.
Sciogliete a parte la colla di pesce, unitela alla crema di pomodori e fatela gelatinare in un contenitore rettangolare alto 2 cm.
Sciacquate le olive, mettetele in un vaso contenente dell’acqua per 4 ore; sciogliete la colla di pesce nell’acqua profumata del vaso, versatela negli stampi per il ghiaccio a cubetti avendo cura di mettere un’oliva per ciascun scompartimento.
Eliminate i primi tre strati degli scalogni; cuoceteli in acqua e zucchero per 10’; scolateli e saltateli in padella con l’aceto balsamico fino a farli caramellare.
Cuocete a fuoco dolce i peperoncini verdi nella crema di latte per 30’ e successivamente frullate per immersione in modo da ottenere una crema liscia ed omogenea.
Impiattate disponendo in modo apparentemente “disordinato” la gelatina di pomodori, i cubetti di olive in gelatina, gli scalogni in agrodolce tagliati a metà, la feta, i ravanelli ed i cetrioli tagliati a fettine, gli spinacini, le gallette di riso e la salsa ai peperoncini.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Insalata diabolica
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Insalata diabolica" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento