Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Bicchierino albicocca e zenzero", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 60 minuti
Ingredienti Bicchierino albicocca e zenzero
Ingredienti Bicchierino albicocca e zenzero
- Burro 90 gr
- Zucchero 110 gr
- Farina Di Mandorle 90 gr
- Farina Di Riso 110 gr
- Sale 1 pizzico
- Albume 15 gr
- Crema Pasticcera 125 gr
- Panna Fresca 125 gr
- Cioccolato Al Latte 160 gr
- Sale 1 pizzico
- Zenzero 1 pizzico
- Albicocche 300 gr
- Burro q.b
- Zucchero q.b
- Pistacchi Caramellati q.b
Procedimento per cucinare la ricetta Bicchierino albicocca e zenzero
Per il crumble: Lavorate il burro morbido con lo zucchero, poi incorporate la farina di mandorle, quella di riso, l'albume, un pizzico di sale, fino a ottenere un composto piuttosto sbricioloso che farete riposare in frigorifero per almeno 30'.
Grattugiate il composto con una grattugia a fori larghi, lasciando cadere le briciole su di una teglia ricoperta di carta forno.
Cuocete il crumble in forno già caldo a 160° per circa 15' o comunque fino a cottura, il crumble dovrà essere ben dorato.
Per la crema al cioccolato: Mettete in una ciotola la crema pasticcera e incorporatevi la panna liquida, quando il composto sarà ben amalgamato, unitevi il cioccolato sciolto nel microonde o a bagnomaria, un pizzico di sale e un po' di zenzero fresco grattugiato. Fate riposare la crema al cioccolato in frigorifero.
Per le albicocche caramellate: Lavate, asciugate e tagliate a metà le albicocche, eliminate i noccioli, poi disponetele su di una teglia ricoperta di carta forno, mettete in ogni albicocca un pezzetto di burro e spolverizzatele con dello zucchero.
Fate caramellare le albicocche in forno già caldo a 180° per circa 20', poi sfornatele, fatele raffreddare e tagliatele in quarti.
Per la composizione dei bicchierini: Mettete la crema al cioccolato in un sac a poche con bocchetta larga dentata (va bene anche liscia) e distribuitene uno strato nei bicchieri, poi coprite con le albicocche , i pistacchi caramellati e il crumble.
Fate un altro strato di crema, ancora albicocche, pistacchi e crumble. Decorate infine i bicchierini con anelli e cucchiaini di cioccolato.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Bicchierino albicocca e zenzero
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Bicchierino albicocca e zenzero" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento