Dopo il primo piatto a base di pane e fagioli, il bravissimo chef Marco Parizzi, chiamato a difendere i colori della squadra del pomodoro rosso, ci ha proposto come seconda ricetta del suo menù un'anatra del vescovato, un piatto così denominato per l'utilizzo di ingredienti, un tempo, pregiati che si era soliti trovare solo nei vari vescovati sparsi per l'Italia. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati da Marco Parizzi per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Anatra del vescovato.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Tempo preparazione e cottura: 20 minuti
Ingredienti Anatra del vescovato
Ingredienti Anatra del vescovato
- 400g di petto di anatra,
- rosmarino q.b.,
- miele q.b.,
- pepe verde e rosa in grani q.b.,
- liquore Porto q.b.,
- 1 cespo di indivia,
- 200g di spinaci,
- brodo vegetale q.b.,
- olio extravergine di oliva q.b.,
- sale q.b.
Tagliate l’indivia a spicchi e fatela brasare in padella con l’olio e il brodo vegetale. Fate appassire gli spinaci in un’altra padella con del brodo vegetale e regolate di sale.
Incidete il petto d’anatra dalla parte della pelle, rosolatelo in padella con l’olio, il rosmarino e regolate di sale.
Unite il miele, il pepe e il Porto, proseguite fino al termine della cottura e scaloppate. Accompagnate l’anatra con gli spinaci e l’indivia.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Anatra del vescovato
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Anatra del vescovato" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
Commenti
Posta un commento