Altra superba ricetta della nostra simpatica amica Anna Moroni che oggi però ci regala la ricetta di una merendina che farà contenti tutti i nostri piccoli. Infatti Anna oggi ci cucina delle merendine all'ananas, delle merendine davvero molto semplici da cucinare e veloci e molto gustose per via della presenza dell'ananas che viene aggiunto sia al composto sia come base per la merendina, davvero una delizia per gli occhi e per il palato. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati dalla nostra amica Anna Moroni per cucinare queste buonissime e gustose Merendine all’ananas.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Tempo preparazione e cottura: 50 min ca
Ingredienti Merendine all’ananas
- 150g. di farina
- 3 uova
- 6 fette di ananas sciroppato
- 125g. di yogurt magro
- ½ bustina di lievito per dolci
- 4 cucchiai di olio di semi di arachidi
- 40g. di zucchero
- Cannella in polvere q.b.
- Zucchero a velo
- Sale
Procedimento per cucinare la ricetta Merendine all’ananas
Tagliate 2 fette di ananas a cubetti e lasciate da parte le altre fette. Setacciate la farina con il lievito e aggiungete le uova, lo yogurt, lo zucchero, l’olio, la cannella e un pizzico di sale.
Lavorate gli ingredienti con una spatola, mescolandoli con cura, aggiungete l’ananas a dadini e mescolate nuovamente. Foderate con della carta da forno bagnata 4 stampini da 8 cm di diametro.
Disporre le 4 fette di ananas sul fondo degli stampini, versate sopra il composto e cuocete i dolcetti in forno caldo a 180° per 20 minuti.
Lasciate intiepidire, rovesciateli e serviteli spolverizzati con dello zucchero a velo.
Non ci resta che augurarvi ... buon appetito!!
Video della ricetta Merendine all’ananas
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Merendine all’ananas" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento