![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Ribollita", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 100 minuti
Ingredienti della ricetta Ribollita
- 2 mazzi di cavolo nero,
- 2 porri,
- 5 patate,
- 1 verza,
- 1 mazzo di bietole,
- 1/2 kg di fagioli cannellini lessati con il loro brodo,
- 1 sedano,
- 4 carote,
- concentrato di pomodoro,
- pepolino,
- olio evo,
- sale e pepe,
- 1 kg di pane senza sale
La sera prima sciacquate i fagioli e metteteli in una bacinella con acqua fredda non salata per almeno 12 ore, eliminando i fagioli che salgono in superficie. Il giorno dopo scolate i fagioli e metteteli in una casseruola ricoperti di acqua fredda non salata.
Portate a bollore, poi diminuite la fiamma e fateli sobbollire per 1 ora. Quasi a fine cottura aggiungete il sale. in una pentola a bordi alti e abbastanza capiente fate soffriggere il porro in abbondante olio extravergine di oliva, quando si sarà imbiondito aggiungete le patate, le carote ed il sedano, il concentrato di pomodoro, la verza e la bietola.
Aspettate che le verdure si siano appassite e poi aggiungete i fagioli, coprite tutto con l'acqua dei fagioli, salate e fate cuocere per circa un'ora, comunque fino a che il cavolo non sia ben cotto.
Poco prima del termine della cottura aggiungete i fagioli interi, il pepe ed il pepolino o timo. Portate a termine la cottura. Nel frattempo tagliate il pane a fette sottili come un'ostia, disponete le fette di pane a strati in una zuppiera, alternandoli con la zuppa in modo che il pane assorba bene e lasciare riposare per una giornata intera.
Per servire la ribollita prelevate la quantità necessaria dalla zuppiera e scaldatela in una padella (ribollita), disponetela nei piatti ed aggiungete un filo d'olio extravergine d'oliva e un po' di pepe nero.
Video della ricetta Ribollita
Se non riuscite a visualizzare correttamente il video o se amate questo sito e volete supportare il nostro lavoro, disabilitate l'Adblock solo per il sito de Le Ricette della Prova del Cuoco.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Ribollita" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento