![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Tronchetto di Natale", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 120 minuti
Ingredienti della ricetta Tronchetto di Natale
per la meringa:
- 4 albumi,
- 240 g di zucchero semolato,
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia,
- 1 cucchiaino di aceto di vino bianco,
- 1 cucchiaino di amido di mais,
- olio di semi di girasole qb
- 400 ml di panna fresca,
- 40 g di zucchero a velo,
- 100 g di mascarpone,
- 100 g di gocce di cioccolato fondente
- 150 g di lamponi,
- 150 g di ribes,
- 150 g di fragoline di bosco,
- 50 g di pistacchi tritati,
- 1 mazzetto di menta
Preriscaldate il forno a 200°. Montate a neve gli albumi con lo zucchero, la vaniglia, l'aceto e l'amido di mais fino ad ottenere una meringa soda e compatta.
Rivestite una teglia con della carta da forno velata con un filo d'olio di semi. Stendete il composto in modo uniforme su tutta la teglia ad uno spessore di circa 1 cm.
Infornate per 8 minuti a 220°C. Abbassate la temperatura a 160°C e proseguite la cottura per ulteriori 10 minuti. Montate la panna con lo zucchero a velo quindi amalgamatela con il mascarpone e le gocce di cioccolato.
Spalmate il composto sul foglio di meringa, aggiungete i frutti di bosco ed infine arrotolate in modo da ricavare un tronchetto. Lasciate riposare in frigo per 2 ore. Decorate con i pistacchi tritati e foglioline di menta.
Video della ricetta Tronchetto di Natale
Se non riuscite a visualizzare correttamente il video o se amate questo sito e volete supportare il nostro lavoro, disabilitate l'Adblock solo per il sito de Le Ricette della Prova del Cuoco.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Tronchetto di Natale" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento