![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Sformato autarchico", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 60 minuti
Ingredienti Sformato autarchico
Ingredienti Sformato autarchico
- 1 cespo di indivia riccia
- 1 cespo di indivia liscia
- 1 cipolla
- 2 coste di sedano
- 2 carote
- 2 salsicce fresche
- 1 manciata di funghi secchi ammollati
- 1 bicchierino di Marsala secco
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 2 tazze di besciamella pronta
- 50 g di formaggio grattugiato
- 4 uova + 2 albumi
- 150 g di groviera a fettine
- 1 fetta di mortadella da 200 g fatta a listarella
- burro qb
- pangrattato qb
- cannella in polvere
- sale e pepe
Lessate, strizzate e tritate le foglie dell’indivia. In una padella mettete un po’ d’olio e sedano, carota e cipolla grossolano. Aggiungete poi i funghi e la salsiccia. Sfumate con il marsala e poi aggiungete un po’ di concentrato di pomodoro.
Imburrate una teglia ed aggiungete della mortadella a listarelle. Unite poi cannella, formaggio grattugiato all’indivia tritata, besciamella e mescolate bene.
Unite poi anche il composto fatto in padella con le salsicce. Aggiungete una metà del composto in una teglia, aggiungete la groviera nel centro, senza toccare il bordo, e poi aggiungete l’ultimo strato.
Aggiungete ancora groviera ed ultimo strato. Cuocete in forno a 180°C per 40 minuti. Accompagnate con un po’ di insalatina.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Sformato autarchico
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Sformato autarchico" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento