Parmigiana di carciofi ricetta Anna Serpe da Prova del Cuoco

Oltre alla ricetta dei Carciofi alla giudia proposti dalla nostra amica Anna Moroni, per la rubrica del martedì della trasmissione La Prova del Cuoco dal titolo "Due modi di", la maestra di cucina campana Anna Serpe ci ha proposto la ricetta di una ricca e gustosa parmigiana preparata utilizzando, al posto delle classiche melanzane, dei carciofi di stagione, una buonissima variante alla classica parmigiana di melanzane. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti, il procedimento e il video utilizzati da Anna Serpe per preparare la ricetta Parmigiana di carciofi durante la trasmissione di cucina La Prova del Cuoco.
Parmigiana di carciofi ricetta Serpe da Prova del Cuoco
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno


Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Parmigiana di carciofi", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.


Tempo preparazione e cottura: 50 minuti


Ingredienti Parmigiana di carciofi
  • 8 carciofi romaneschi medi, 
  • 1 limone, 
  • 4 uova, 
  • farina, 
  • 1 l di passata di pomodoro, 
  • sale grosso, 
  • basilico, 
  • aglio, 
  • olio di oliva, 
  • 500 g di fior di latte, 
  • 200 g di formaggio grattugiato, 
  • 1 l di olio di semi di arachidi, 
  • sale fino, 
  • pepe bianco
Procedimento per cucinare la ricetta Parmigiana di carciofi

Pulite i carciofi, togliete tutte le foglie dure, tagliate le punte delle foglie e tagliate a metà dopo aver pulito anche il gambo. Eliminate la peluria, tagliate a spicchi, mettete in acqua e limone, poi scolate.

Passate i carciofi nella farina. Poi passate nelle uova sbattute con sale e pepe. Friggete i carciofi in abbondante olio di semi di arachide caldo. Scolate su carta da cucina.

Preparate il sugo di pomodoro con olio, aglio, passata di pomodoro, sale grosso e basilico. Nella teglia versate un po’ di sugo di pomodoro, disponete i carciofi e anche il fior di latte, il formaggio grattugiato, basilico fresco.

Poi ancora sugo di pomodoro ma senza esagerare, disponete i carciofi nel verso opposto al primo. Poi ancora pomodoro e gli altri strati. Chiudete con pomodoro e formaggio. Mettete in forno a 180° C per 20 minuti statico.

Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!

Video della ricetta Parmigiana di carciofi



Se avete avuto modo di provare la ricetta "Parmigiana di carciofi" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
stampa la pagina

Commenti