![]() |
| Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Parmigiana di alici", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 30 minuti
Ingredienti Parmigiana di alici
Ingredienti Parmigiana di alici
- 500 g di alici fresche deliscate e pulite,
- 2 uova,
- prezzemolo q.b.
- pangrattato q.b.,
- farina q.b.,
- foglie di basilico q.b.,
- grana grattugiato q.b.,
- 300 g di pomodori pelati,
- 1 spicchio di aglio,
- 1 scamorza bianca,
- olio extra vergine di oliva q.b.,
- olio di semi di arachide q.b.,
- sale e pepe q.b.
Deliscate e pulite bene le alici aprendole a libro. Mettetele in un colapasta per far colare tutta l'acqua in eccesso del pesce. In una ciotola capiente preparate un battuto di uova condite con il sale, pepe e abbondante prezzemolo tritato.
Passate una ad una le alici nella farina, nel battuto d'uovo, poi nuovamente nella farina, nell'uovo e nel pangrattato. La doppia impanatura renderà più croccanti e assorbirà parte del sugo della preparazione finale. Friggete in abbondante olio di semi le alici dopo averle fatte riposare 10 minuti in frigo.
Appena saranno dorate, toglietele dall'olio e ponetele sulla carta da cucina assorbente per far si che si elimini la parte di olio in eccesso. Preparate a parte un sugo di pomodoro mettendo sul fuoco un pentolino, con l'olio e lo spicchio d'aglio, rosolate i pomodori pelati.
Aggiustate di sale la salsa dopo che si sarà addensata leggermente e condite con qualche foglia di basilico fresco. In una pirofila capiente, montate la parmigiana di alici alternando le alici appena fritte, il sugo di pomodoro e qualche fetta di scamorza tagliata a fette. Finite l'ultimo strato spolverando con il parmigiano, il pepe e infornate per 15-20 minuti.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Parmigiana di alici
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Parmigiana di alici " e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
|
|
|
|
|
|
|
|
|

Commenti
Posta un commento