![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Minestre di primavera", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 40 minuti
Ingredienti Minestre di primavera
Ingredienti Minestre di primavera
- 300 g di piselli freschi
- 1/2 cipolla
- 3 cucchiai d’olio di oliva
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- brodo vegetale
- 1 fettina di pancetta
- 1 rametto di basilico
- 200 g di farina
- 2 uova
- sale e pepe bianco
- 400 g di patate
- 450 g di porri
- 150 g di cipolla bianca
- 50 g di burro
- 1 l di brodo di pollo sgrassato
- 200 ml panna fresca
- 250 ml di latte
- 1 cucchiaio di erbe
- cipollina tritata
- noce moscata grattugiata
- sale e pepe bianco
- 500 g di asparagi
- 3 patate
- 100 ml di panna da cucina
- 1 cipolla
- olio evo
- brodo vegetale
- sale e pepe
Quadrucci con piselli:
Soffriggete con olio e guanciale la cipolla tritata. Aggiungete i piselli freschi e fate andare per 5 minuti. Aggiungete poi del brodo vegetale non appena appassiti.
Fate cuocere per 10-15 minuti, condendo con un po’ di sale. Aggiungete poi i quadrucci dopo 10 minuti. Una volta cotta tutta, fate riposare per 5 minuti.
Vellutata di Porri e patate:
Soffriggete un po’ di burro e cipolla e poi aggiungete i porri e fate andare. Non appena insaporito, aggiungete le patate crude, sbucciate e tagliate.
Unite anche il pollo di pollo o vegetale e fate andare avanti la cottura. Aggiungete un po’ di panna, latte e prezzemolo. Frullate il tutto e poi servite.
Vellutata con asparagi:
Pulite gli asparagi tenendo da parte le punte. In un tegame mettete cipolla, olio e poi fate saltare gli asparagi tagliati. Aggiungete le patate e brodo vegetale.
Aggiungete un po’ di panna e poi frullate. Aggiungete anche il parmigiano e le punte di asparagi.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Minestre di primavera
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Minestre di primavera" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento