![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Torta di spaghetti e polpette", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti Torta di spaghetti e polpette per 8 persone
Ingredienti Torta di spaghetti e polpette per 8 persone
- 350 g di spaghetti tipo vermicelli
- 350 g di carne macinata di manzo
- 50 g di formaggio grattugiato
- 2 spicchi d'aglio
- 3 cucchiai di olive taggiasche snocciolate
- 80 g di pane raffermo
- 3 uova
- 700 g di passata di pomodoro
- una mozzarella
- 200 g di provola
- un mazzetto di basilico
Cuocete gli spaghetti 2/3 di minuti in meno rispetto ai tempi di cottura stabiliti. Nel frattempo preparate le polpettine (grandi come noci) mescolando la carne con il pane bagnato e strizzato nell'acqua, le olive tritate grossolanamente, un po' di aglio, un uovo intero e 25 g di formaggio grattugiato inserendo al centro un dadino di mozzarella.
Dovranno essere circa una 20/22. Versate in una padella antiaderente tre cucchiai di olio, aggiungete lo spicchio di aglio, fate insaporire. Rosolate le polpette da tutte le parti, aggiungete la salsa di pomodoro e cuocete per circa 10/15 minuti.
In una ciotola rompete le due uova, aggiungete il formaggio grattugiato, sale pepe, versate gli spaghetti scolati e condite con la salsa di pomodoro presa dalle polpette.
Imburrate uno stampo dal diametro di 22 cm, versate metà dose di spaghetti pressate leggermente, adagiate le polpette sistemandole partendo dal esterno verso l'interno, aggiungete un po' di provola grattugiata con i fori grossi e un po' di mozzarella.
Chiudete con un altro strato di spaghetti e distribuite i restanti formaggi. Passate nel forno a 190 gradi per circa 20 minuti o fino a quando la superfice non sarà diventata bella croccante. Servite lasciando intiepidire e decorate con foglie di basilico.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Torta di spaghetti e polpette
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Torta di spaghetti e polpette" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento