![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Kakiage di pesce e verdure", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 60 minuti
Ingredienti Kakiage di pesce e verdure
Per il brodo giapponese: Ingredienti Kakiage di pesce e verdure
- 300 g di acqua naturale
- 5 g di alga kombu
- 10 g di katsuobushi (fiocchi di tonno essiccato)
- 300 g di brodo giapponese
- 80 g di salsa di soia
- 80 g di mirin (sakè dolce)
- 200 g di farina
- 1 uovo intero
- 300 g di acqua naturale
- ghiaccio q.b.
- 1 capasanta
- 2 gamberi rossi
- 2 calamari piccoli
- 1 cipolla
- 1 zucchina
- 1 carota
- prezzemolo q.b.
- salvia q.b.
- farina q.b.
- sale q.b.
- daikon q.b.
- paprika in polvere q.b.
- tè matcha q.b.
Per il brodo: in una pentola di acqua naturale inserite l'alga kombu e lasciate riposare per 30 minuti. Portate a bollore, aggiungete il katsuobushi e spegnete il fuoco. Lasciate depositare sul fondo tutti gli ingredienti. Filtrate il brodo.
Per la salsa tentsuyu: aggiungete al brodo la salsa di soia ed il mirin. Cuocete il composto lasciando evaporare l’alcool.
Per la tempura: in una bacinella di acqua fredda con del ghiaccio, aggiungete un cucchiaio di uovo sbattuto e la farina. Mescolate delicatamente.
Pulite il pesce e le verdure, tagliate a julienne. Mescolate tutti gli ingredienti infarinandoli leggermente. Aggiungete la pastella tempura. Con l’aiuto di un cucchiaio versate delle palline di composto nell’olio bollente e friggete a 160° per 5 minuti.
Asciugate bene le frittelle “kakiage” sulla carta assorbente e regolate di sale. Adagiate le frittelle sul piatto da portata e spolverate con la paprika ed il tè matcha. Accompagnate la frittura con il daikon grattugiato ed una ciotolina di salsa tentsuyu.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Kakiage di pesce e verdure
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Kakiage di pesce e verdure" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento