Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Insalatona di primavera estate", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 30 minuti
Ingredienti Insalatona di primavera estate x 6 persone
Ingredienti Insalatona di primavera estate x 6 persone
- 5 uova
- 150g di grana grattugiato
- 200g di piselli freschi
- 100 ml di latte
- 80g di insalata valeriana
- 80g di insalata lollo
- 400g di asparagi bianchi di Cantello
- 15 ravanelli
- 1 limone
- 10g di grana grattugiato
- 2 rametti di maggiorana
- 7 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Alloro
- Sale e pepe q.b.
Sbollentate i piselli in acqua profumata con una foglia di alloro. Scolate e frullate con l’aiuto di un frullatore ad immersione. Sbattete le uova con il latte la purea di piselli, il parmigiano del sale e qualche fogliolina di maggiorana.
Disponete il composto in una teglia rettangolare foderata con carta da forno. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti.
Nel frattempo lavate ed asciugate le insalate e i ravanelli, nettate gli asparagi asportando con l’aiuto di un pelapatate la parte finale del gambo. Tagliate finemente gli asparagi ed i ravanelli crudi e tenete da parte immersi in acqua fredda.
Preparate un’emulsione a base di olio, succo di limone, sale, pepe e foglioline di maggiorana. Tagliate a cubotti lo sformato di piselli.
Componete l’insalata a piacere unendo le insalate, gli asparagi, i ravanelli e lo sformato di piselli. Condite con l’emulsione a base di limone e servite.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Insalatona di primavera estate
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Insalatona di primavera estate" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento