Il cuoco del peperone verde risponde alle ricette del cuoco avversario presentando, come prima ricetta di giornata, un primo piatto a base di risotto cotto in maniera molto semplice e mantecato con burro e formaggio grana e che viene poi completato con dei carciofi croccanti e del guanciale fatto tostare, in precedenza, in padella. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Risotto al biancomangiare con carciofi e guanciale.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Tempo preparazione e cottura: 20 min ca
Ingredienti Risotto al biancomangiare con carciofi e guanciale
Ingredienti Risotto al biancomangiare con carciofi e guanciale
- 150g di riso,
- 1 scalogno,
- burro q.b.,
- olio extravergine di oliva q.b.,
- ½ bicchiere di vino bianco,
- 70g di formaggio grana grattugiato,
- brodo vegetale q.b.,
- 1 carciofo,
- timo fresco q.b.,
- 1 cucchiaino di miele,
- 30g di guanciale,
- sale q.b.
Procedimento per cucinare la ricetta Risotto al biancomangiare con carciofi e guanciale
In una casseruola fate sciogliere il burro con un filo d’olio extravergine di oliva. Unite il riso, fatelo tostare quindi sfumate con il vino bianco.
Portate a cottura allungando con il brodo vegetale. Nel frattempo pulite il carciofo, tagliatelo a fette sottili e rosolatelo in padella con olio extravergine, lo scalogno tritato finemente, il miele e il timo fresco.
Sfumate con il vino bianco e portate a cottura. A parte, in una padella antiaderente, sgrassate il guanciale fino a renderlo croccante.
Mantecate il riso fuori dal fuoco con abbondante grana grattugiato e una noce di burro quindi servitelo con i carciofi al timo e terminate con il guanciale croccante.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Risotto al biancomangiare con carciofi e guanciale
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Risotto al biancomangiare con carciofi e guanciale" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento