Oggi il bravissimo Sergio Barzetti ci ha proposto un primo piatto di pasta utilizzando una serie di ingredienti tipici di questo periodo, cioè l'autunno. Infatti il primo piatto che ci ha proposto Sergio è un primo a base di pipe rigate condite con della zucca, della catalogna e dell'uva, ingredienti molto gustosi e, come detto in precedenza, tipicamente autunnali, quindi non lasciate che l'Autunno passi senza provare a rifare questa ricetta tra i fornelli di casa vostra. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati dal nostro amico Sergio Barzetti per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto di Pipe rigate con zucca catalogna e uva.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Tempo preparazione e cottura: 40 min ca
Ingredienti Pipe rigate con zucca catalogna e uva x 4 persone
Mondate la zucca e tagliatela a dadini. Tritate la cipolla, scottate la catalogna in acqua bollente con un filo d’olio extravergine e lavate l’uva.
- 300 g di pipe rigate
- 400 g di zucca
- 400 g di catalogna
- 200 g di uva senza semi
- 1 cipolla rossa
- 1 filetto di acciuga sott’olio
- 50 g di grana grattugiato
- 2 foglie di alloro
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
Procedimento per cucinare la ricetta Pipe rigate con zucca catalogna e uva
Mondate la zucca e tagliatela a dadini. Tritate la cipolla, scottate la catalogna in acqua bollente con un filo d’olio extravergine e lavate l’uva.
In una padella scaldate tre cucchiai di olio, unite metà della cipolla e le foglie di alloro, aggiungete la zucca, fatela rosolare, salate, pepate e aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta.
Cuocete coprendo con un coperchio per circa 8’. Saltate la catalogna in una padella con due cucchiai di olio extravergine e il filetto di acciuga.
Cuocete a fiamma viva per almeno 6’ e aggiustate di sale e pepe. Cuocete la pasta, scolatela, unitela alla zucca, mantecatela con il grana e lasciatela insaporire bene.
Servite con la catalogna, gli acini d’uva e un filo d’olio a crudo.
Video della ricetta Pipe rigate con zucca catalogna e uva
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Pipe rigate con zucca catalogna e uva" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
Commenti
Posta un commento