Il nostro amico Sergio Barzetti oggi ha voluto regalarci la ricetta delle caramelle fatte a mano ripiene di un composto molto gustoso e saporito a base di quartirolo, radicchio e prosciutto crudo, serviti con una salsina a base di salvia realizzata con un pò di brodo vegetale e, naturalmente, la salvia, un piatto davvero molto gustoso e, al tempo stesso, davvero ben studiato e strutturato che son sicuro vi piacerà tanto. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati dal nostro amico Sergio Barzetti per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto di Caramelle di pasta fresca con crema alla salvia.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Tempo preparazione e cottura: 50 min ca
Ingredienti Caramelle di pasta fresca con crema alla salvia x 6 persone
Ingredienti Caramelle di pasta fresca con crema alla salvia x 6 persone
Per la pasta:
- 400 g di farina “00”
- 4 uova intere e 1 tuorlo
- 300 g di quartirolo
- 400 g di radicchio
- 100 g di prosciutto crudo dolce
- 1 bicchiere di vino rosso
- 20 g di grana grattugiato
- 1 cipolla di Tropea
- olio extravergine di oliva q.b.
- pepe q.b.
- 1 bicchiere di brodo vegetale
- salvia fresca q.b.
- 2 cucchiai di pane grattugiato
- 2 cucchiai di grana grattugiato
- sale e pepe q.b.
Soffriggete con un filo d’olio extravergine la cipolla, unite il prosciutto crudo tagliato a dadini, bagnate con il vino rosso.
Quando sarà evaporato, aggiungete il radicchio tagliato finemente e fatelo appassire per circa 5’ a fuoco vivace. Riporre in un contenitore e unite il quartirolo al composto ancora caldo. Pepate e insaporite con il grana.
Impastate la farina con le uova, stendete una sfoglia sottile e ricavate dei rettangoli di circa 10 cm x 7 cm.
Mettete il ripieno al centro e rigirate la pasta formando dei piccoli cilindri. Modellate in modo da ottenere una forma a caramella e cuocete in abbondante acqua salata.
Nel frattempo, preparate il condimento: scaldate in un pentolino il brodo con abbondante salvia, raggiunta l'ebollizione filtrate il brodo dalle foglie di salvia, riportatelo sul fuoco e con l'aiuto di una frusta addensate con il pane grattugiato.
Spegnete il fuoco e insaporite con il grana. Scolate le caramelle, mettetele in una pirofila e conditele con la crema alla salvia.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Caramelle di pasta fresca con crema alla salvia
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Caramelle di pasta fresca con crema alla salvia" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento